Anticonformista per Fede - L'esempio di San Pier Giorgio

Nella difesa dei propri ideali Pier Giorgio era intransigente. Aveva il coraggio di andare controcorrente e di essere anticonformista già all'interno della propria famiglia-borghese e liberale alquanto indifferente alle questioni religiose. Ma il suo anticonformismo non aveva nulla a che vedere con una banale ribellione giovanile. Era radicato nella fede. Come spiega Karl Rahner: «Frassati è un cristiano, lo è semplicemente, e la sua contestazione consiste solo nell'esserlo in maniera assolutamente spontanea, come se ciò fosse una cosa spontanea per tutti. Egli trae la forza e il coraggio di essere qual è non dall'opposizione alla generazione dei genitori, non da una diagnosi e da una prognosi della cultura di allora, o da cose simili, bensì dalla stessa realtà cristiana: che Dio c'è, che ciò che ci sostiene è la preghiera, che il sacramento nutre l'eterno nell'uomo, che tutti gli uomini sono fratelli» 

 Cecilia Gilodi, Pier Giorgio Frassati e Giovanni Paolo II. La santità possibile per tutti.





Commenti

Post popolari in questo blog

Vivere alla Pier Giorgio - "Forse è stato mandato da Gesù!".

Vivere alla Pier Giorgio - "... prima che qualcuno di casa accorresse a protestare...".