martedì, agosto 09, 2022
sabato, agosto 06, 2022
Gino Bartali nel ricordo della nipote Gioia Bartali.
https://soundcloud.com/giovani-raccontano/in-memoria-di-gino-bartali-intervista-a-gioia-bartali-nipote-di-gino
mercoledì, agosto 03, 2022
In pellegrinaggio per il Perdono di Assisi
domenica, luglio 31, 2022
venerdì, luglio 29, 2022
L'Opzione Benedetto Today In Milan - The American Conservative | Un vecchio articolo di Rod su di noi.
domenica, luglio 10, 2022
"Vivere...!"
Il 3 Luglio abbiamo lanciato ufficialmente il nostro mensile rinnovato sia nella sua redazione che nei suoi contenuti. Cambia la forma, o quasi, ma non cambia la sostanza.
Anzi, siamo più convinti che mai che oggi la voce cattolica, quella che avrebbe tutte le ragioni per essere diffusa ed ascoltata, è invece la voce che si sente pochissimo e che maggiormente viene censurata sui giornali “di grido”.
Scopri come abbonarti su abbonamenti@tipiloschi.com
venerdì, luglio 08, 2022
"Una voce tra le tante"
“Vivere... e non vivacchiare!” nasce dal desiderio di alcuni amici di pubblicare un giornale cattolico. Nasce dalla constatazione purtroppo sempre più confermata dai fatti quotidiani, che oggi la voce cattolica, quella che avrebbe tutte le ragioni per essere diffusa ed ascoltata, è invece la voce che si sente pochissimo e che maggiormente viene censurata sui giornali “di grido”.
"Vivere... e non vivacchiare!”, una voce tra tante, nasce dunque con il grande ideale di diffondere quella speranza e quella libertà che solo Gesù Cristo può dare.
E con l’aiuto del beato Pier Giorgio Frassati, siamo sicuri di poterlo realizzare.
lunedì, luglio 04, 2022
Grazie Pier Giorgio!
Per un giorno Torino si fermò. La morte svelò improvvisamente chi era stato lui, aprì gli occhi di quelli di casa, ma anche degli amici, di ogni povero che aveva personalmente avvicinato.
Aveva amato, uno per uno, tantissima gente con la condivisione dei problemi di ciascuno, con la dedizione di se stesso. Dalle polizze pagate ai poveri alla «parola chiara» della sua agonia. Aveva amato tutti in Cristo e nessuno per sé. Ora quella morte portava il primo frutto, quello di essere il segno della vita vera, della risurrezione.
I funerali furono la più bella predica di Pier Giorgio, l’annuncio di quella Giustizia nell’aldi là, a cui aveva fatto continuamente riferimento per capire e impegnarsi quaggiù. Sicché chi era lontano dalla fede rimase attonito; quella folla enorme, lieta, commossa lo interrogò. Quanti laici si paragonarono a quel giovane «laico»...
Pier Giorgio Frassati - Il blog della Compagnia dei Tipi Loschi