Newman e l’educazione come forma di carità intellettuale - In cammino verso l’unità interiore | Il nostro Angelo Bottone su L’Osservatore Romano.

Non deve sorprendere se Papa Leone XIV ha scelto il Giubileo del mondo educativo per proclamare san John Henry Newman Dottore della Chiesa. Newman ha incarnato con coerenza la vocazione educativa come servizio alla verità e alla formazione integrale della persona. Egli fu teologo e pensatore profondo, celebre predicatore, apologeta del cattolicesimo nell'Inghilterra vittoriana, ma anche poeta, romanziere, filosofo. Nei suoi diari scriveva: «Dall'inizio alla fine, l'istruzione, nel senso della parola, è stata il mio ambito». Tutta la sua vita, infatti, può essere letta come un lungo impegno nell'arte di educare. Metà della sua esistenza si svolse ad Oxford, il cuore pulsante della cultura inglese…

Il resto nel collegamento qui sotto:

Commenti

Post popolari in questo blog

Vivere alla Pier Giorgio - "Forse è stato mandato da Gesù!".