I Sentieri Frassati del Nord-ovest, dove il nuovo Santo ha camminato | Stefano Ardito su Montagna.tv.

Il 7 settembre Papa Leone XIV proclamerà Santo Pier Giorgio Frassati. La rete dei sentieri a lui dedicati permette escursioni di varia lunghezza. In Valle d’Aosta e in Piemonte si cammina proprio sulle sue tracce.


Ci siamo quasi. Il 7 settembre, in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV proclamerà Santo il torinese Pier Giorgio Frassati, fervente cattolico e grande appassionato dei monti, stroncato da un male improvviso un secolo fa, il 4 luglio del 1925. Sarà un grande appuntamento del Giubileo 2025. 

“Montagne, montagne, montagne io vi amo” recita una delle frasi di Frassati più amate. “Sempre desidero scalare i monti, guadagnare le punte più ardite; provare quella gioia pura, che solo in montagna si ha”. “Ogni giorno m’innamoro sempre più delle montagne” scrive a un amico “e vorrei, se i miei studi me lo permettessero, passare intere giornate sui monti a contemplare in quell’aria pura la Grandezza del Creatore”.

(...)

Da anni, gli escursionisti possono ricordare Pier Giorgio percorrendo i Sentieri Frassati, che dal 1996 sono stati tracciati in tutte le Regioni e le Province autonome italiane. A idearli è stato Antonello Sica, un escursionista campano socio della Giovane Montagna e del CAI, che ha curato con Dante Colli il volume L’Italia dei Sentieri Frassati (edito dal CAI) e di Pier Giorgio Frassati e i suoi sentieri (Effatà Editrice), con prefazione di don Luigi Ciotti.

Il resto nel collegamento qui sotto:

Antonello Sica




Commenti

Post popolari in questo blog

Vivere alla Pier Giorgio - "Forse è stato mandato da Gesù!".