Su Pier Giorgio - Primo Soldi: "Senza rompere con il suo ambiente, ha incontrato un'altra tradizione e l'ha fatta sua".



Il primo elemento che colpisce nella vita di Frassati è questo: senza rompere con il suo ambiente e con la tradizione ereditata, Pier Giorgio ha saputo incontrare un altro tipo di tradizione, l'ha fatta totalmente sua, se n'è immedesimato; il cristianesimo è diventato per lui una esperienza totalizzante, in una personalita che non risentiva di nessun complesso d'inferiorità di fronte alle culture più diverse in cui si imbatteva, da quella liberale a quella socialista, fino all'aberrante fenomeno fascista.

Questa era una provocazione che i giovani suoi contemporanei non potevano non cogliere. «Partecipava alla Messa con quella fede tutta sua speciale che mi faceva sempre domandare: ma da chi l'ha presa? Conoscendo la tradizione liberale da cui proveniva - non antireligiosa, ma sufficientemente agnostica e formalista - uno rimaneva stupito dalla diversità radicale della sua posizione umana».

Don Primo Soldi, Pier Giorgio Frassati. L'amico degli ultimi.



Commenti

Post popolari in questo blog

IL PROGRAMMA della Festa del beato Pier Giorgio Frassati 2025

Inizia la Festa!

Frasi di Pier Giorgio Frassati - Come un naufrago che lotta con i marosi.