"Vivere per davvero, vivere un'esistenza nobile... Quanti giovani cercano di vivere e poi si distruggono andando dietro a cose effimere". Lo ha sottolineato il Papa nell' udienza generale del 13 Giugno 2018 , iniziando un nuovo ciclo di catechesi sui Comandamenti e incentrando la sua meditazione sul desiderio di vita piena. "La voglia di vivere. Alcuni - ha affermato Francesco - pensano che sia meglio spegnere questo impulso, perché pericoloso. Vorrei dire, specialmente ai giovani: il nostro peggior nemico non sono i problemi concreti, per quanto seri e drammatici: il pericolo più grande è un cattivo spirito di adattamento che non è mitezza o umiltà, ma mediocrità, pusillanimità". "Un giovane mediocre è un giovane con futuro o no? No, rimane lì, non cresce, non avrà successo - ha commentato -. La mediocrità, la pusillanimità, quelli che hanno paura di tutto. No, questi giovani non andranno avanti. Mitezza, forza, e niente pusillanimi...