Su Pier Giorgio Frassati - Ingegnere minerario per i poveri.



Nell'ambito del suo slancio verso una vita globale, l'ossatura che ha dato consistenza a tutto il resto è stata lo studio. Si può anzi affermare che se non è concepibile la sua vita senza la fede, ciò che l'ha maggiormente plasmato è stato il dovere, la fatica quotidiana dello studio. Era iscritto al corso di Ingegneria Meccanica al Politecnico di Torino e la sua scelta non era stata casuale. Diventare ingegnere minerario significava per lui la speranza di poter fare qualcosa di positivo per alleviare la dura fatica e la softerenza dei minatori. Non perdeva occasione per parlare di loro, presentandoli già come i « suoi » minatori. Erano la classe più disagiata di tutti gli occupati nell'industria ed egli era ben deciso a mettersi al loro fianco per vivere e lottare con loro.Per essi aveva anche rinunciato all'idea di farsi prete, che pure l'aveva attratto per diverso tempo. Ma, come ebbe a dire lui stesso, si convinse di poter fare di più «da laico, che da prete». Eppure non diventò mai ingegnere minerario e ci soffrì non poco quando dovette rinunciare al suo sogno per piegarsi al progetto che in famiglia avevano su di lui. 

Primo Soldi,Verso l’assoluto. Pier Giorgio Frassati.




Commenti

Post popolari in questo blog

Vivere alla Pier Giorgio - "Forse è stato mandato da Gesù!".