Dal nostro amico Pasquale Vivabene, aspirante monaco cistercense.

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:



"Il ciclista non é l'atleta che vuole imporsi e vincere, ma l'uomo che si sacrifica. É l'esempio di chi accetta la disciplina e la sofferenza per raggiungere un esito non materiale, ma spirituale.

Questa  lettura mi ha subito fatto pensare a una delle tante opere/missione che la compagnia vive.. dopo aver incrociato lungo il CAMMINO  la figura di Bartali, assimilandone l'essenza di questa esperienza personale, rivolta ad un aspetto importante della vita spirituale... e per questo mi sono proposto di condividere con affetto e stima questo pensiero... augurandovi, proprio in fase di partenza dell anno 2012 e dell'inizio dell' anno liturgico... con la grazia di NOSTRO SIGNORE... questa TENSIONE con il percorso della vita quotidiana che ognuno ha dinanzi a sé... ricevuto come DONO D'AMORE da COLUI che mi AMA - ti AMA...
Penso, inoltre, sia proprio questa l'esperienza del cristiano...
Vi ringrazio per avere affidato a San Benedetto il mio cammino... e per avermi stimolato a sprigionare questo semplice pensiero.
Ringrazio Dio per avermi reso partecipe di questo incontro con la COMPAGNIA DEI TIPI LOSCHI
Un abbraccio - fra Pasquale


"e ve raccomanno  continuete a pedala' pure  pe' la salita!?!"

Commenti

Post popolari in questo blog

Su Pier Giorgio Frassati - "Se non vuole andare a Messa per se stessa..." - Uno dei più begli episodi della vita di Pier Giorgio.

Frasi di Pier Giorgio Frassati - Lo studio: "... sarò morto a tutti tranne alla conferenza di S. Vincenzo... ".

La lettera che il Maestro Generale dell'Ordine Domenicano ha scritto all'Ordine per ringraziare Dio della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati.