Ecco un bel libro per Natale, l'ultima fatica di mons. Luigi Negri



Mons. Luigi Negri è il vescovo della diocesi di San Marino - Montefeltro ed è autore di numerosi libri.

Ha il pregio di essere molto ortodosso ed attaccato al Papa, oltre quello di essere nostro amico da sempre. E' stato anche ospite della nostra festa di Pier Giorgio Frassati nel 2005, appena all'inizio del suo episcopato.


Il volume che vi proponiamo, edito da Cantagalli, offre importanti e originali spunti di riflessione sul Risorgimento e sulla nostra identità italiana.

Al di là della mitologia e delle immagini retoriche con cui si continua a parlare oggi del Risorgimento l'autore inserisce il fenomeno del Risorgimento, da un punto di vista culturale, all'interno del processo rivoluzionario che segna la modernità, riuscendo così a leggere in profondità gli avvenimenti e a mostrare, superando le immagini distorte di una certa storiografia, la posizione della Chiesa, soffermandosi soprattutto su Pio IX e Leone XIII. Vengono così sottolineati: l'apporto decisivo del cristianesimo per il formarsi della stessa identità italiana; le ragioni dello scontro con lo Stato italiano; il contributo decisivo del Magistero sociale per la difesa della libertà della persona e la promozione di un'autentica democrazia.

Commenti

Post popolari in questo blog

Su Pier Giorgio Frassati - "Se non vuole andare a Messa per se stessa..." - Uno dei più begli episodi della vita di Pier Giorgio.

Frasi di Pier Giorgio Frassati - Lo studio: "... sarò morto a tutti tranne alla conferenza di S. Vincenzo... ".

La lettera che il Maestro Generale dell'Ordine Domenicano ha scritto all'Ordine per ringraziare Dio della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati.