Pier Giorgio vivo - 31

Abituato a curare l'essere e non badare al parere, come per istinto, misurava le proprie azioni dalla loro intrinseca moralità; non riusciva neppure a comprendere come si possa chiedere all'altrui approvazione il criterio della propria condotta. Se un'azione gli pareva buona, o non aveva in sè nulla di male, non esitava a compierla, senza guardarsi attorno. Riferisce la cuoca Carolina: " Quante volte andò a prendere un fiasco d'acqua fresca sul corso, sapendo che piaceva a suo padre! Sul mezzogiorno io non potevo, la cameriera faceva le smorfie ed egli si prestava a tutto.
- Se la vedesse qualche conoscenza!, gli dicevo
- Ma non faccio niente di male!, rispondeva stupito.
A tutti i giovani chiedeva gli dessero del tu per quanto di umili natali: operai e contadini."
Commenti