I Tipi Loschi a Torino - 7

La Chiesa della Crocetta è la chiesa in cui Pier Giorgio pregava, andava a messa.

C'è una bella lapide in corrispondenza al luogo in cui lui si fermava a pregare e a partecipare alla Santa Messa. Avanti, a destra dell'altar maggiore.

C'è anche un bel mosaico di Falchetti, artista amico della mamma di Pier Giorgio, che ritrae Il Sacro Cuore di Gesù, un bell'orizzonte azzurro a contatto con una bella valle, a sinistra di Gesù San Giuseppe Benedetto Cottolengo con due suoi poveri, a destra Don Bosco con uno dei suoi bambini, e alle sue spalle un Pier Giorgio Frassati un po' più basso di Don Bosco e senza aureola: era il 1936 e quel mosaico interpretava un diffuso sentimento popolare, e cioè che Pier Giorgio stesse bene lì perché era un santo.
Inviato dal dispositivo wireless BlackBerry®

Commenti

Post popolari in questo blog

Su Pier Giorgio Frassati - "Se non vuole andare a Messa per se stessa..." - Uno dei più begli episodi della vita di Pier Giorgio.

Frasi di Pier Giorgio Frassati - Lo studio: "... sarò morto a tutti tranne alla conferenza di S. Vincenzo... ".

La lettera che il Maestro Generale dell'Ordine Domenicano ha scritto all'Ordine per ringraziare Dio della canonizzazione di Pier Giorgio Frassati.