Post

Incontri su Pier Giorgio Frassati in giro per l'Italia - Cinisello Balsamo, Russi e Legnano.

Immagine
Cinisello Balsamo, San Pier Giorgio Frassati: un incontro sulla sua figura a Villa Casati Stampa: https://www.nordmilano24.it/2025/10/22/cinisello-balsamo-san-pier-giorgio-frassati-un-incontro-sulla-sua-figura-a-villa-casati-stampa/#google_vignette Una serata a Russi per conoscere Pier Giorgio Frassati L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre, con inizio alle 20.30, nella chiesa dei Servi, dove sarà inaugurata la mostra che la cittadina dedica al santo: https://risveglioduemila.it/2025/10/una-serata-a-russi-per-conoscere-pier-giorgio-frassati/ Alla Missione Cittadina di Legnano la mostra su San Pier Giorgio Frassati A Legnano, nella Settimana della Missione 2025, la mostra su San Pier Giorgio Frassati e l’incontro con Roberto Falciola https://www.sempionenews.it/territorio/alla-missione-cittadina-di-legnano-la-mostra-su-san-pier-giorgio-frassati/#google_vignette

Su Pier Giorgio Frassati - Cosa fa di un uomo un uomo

Immagine
Ma Frassati era qualcosa d'altro, qualcosa di più. Talmente altro che è possibile incontrarlo solo entrando anche noi nella domanda essenziale che ci fa chiedere cos'è che fa di un uomo un uomo. E’ facile infatti passare vicino a tipi così « vivi » e coglierne solo gli aspetti—tutto sommato più superficiali e banali, senza curarsi dell'interrogativo di fondo: cos'è che li rende così, da che cosa viene il contenuto della proposta che trasmettono con la loro esuberanza e la loro vita? Don Primo Soldi, Verso l’assoluto, Jaca Book.

Testimonianze sulla vita di Pier Giorgio Frassati

Immagine
Pier Giorgio Frassati era una valanga di vita. Non riusciva mai a passare inosservato. Le testimonianze di chi lo ha frequentato sono molto esplicite in proposito: «... Lo ricordo come un giovane bruno, forte, robusto, pieno di vitalità irrompente e espressiva. Quando arrivava lui al Politecnico era come se fosse arrivata una ventata di vita ».  «... Ammiravo la sua aria franca e coraggiosa con la quale portava al cospetto del mondo le sue idee religiose. La sua era una fede prorompente ».  «Mi appariva come una persona terribilmente semplice e sicura, di quelle che ti obbligano a riflettere ».  «... Irradiava da tutta la sua personalità una superiorità tenace e bella come una dolcezza ».  «... Era sempre accolto dai compagni con il massimo entusiasmo. Ben diversamente da altri iscritti alla FUCI come lui, che non riuscivano a simpatizzare con nessuno per la loro anima 'gesuitica'». «...Me lo ricordo come fosse ora, al Politecnico, quando si faceva il solito chiasso...

Su Pier Giorgio Frassati - Santo come modello di vita

Immagine
Sono molte le circostanze che hanno indotto a mettere a fuoco la vita di un giovane che aveva tutte le carte in regola perché la Chiesa lo proclamasse Beato. Ora che ciò è accaduto, c'è tutto il tempo di entrare gradualmente nella vita di colui che ti si fa amico, perché scatti quel processo di imitazione di un modello di umanità che ancor oggi ha la capacità di rivelarti i fattori che rendono la vita di un uomo degna di essere vissuta. « Cercate ogni giorno il volto dei Santi e traete conforto dai loro discorsi », leggiamo nella Didaché. Queste parole si riferiscono a un fenomeno che è sempre accaduto nella storia della Chiesa. Don Primo Soldi,Verso l’assoluto, Jaca Book.

Su Pier Giorgio Frassati - Tanti giovani simili a lui.

Immagine
Da quando ho incominciato a scrivere e a parlare del Beato PierGiorgio Frassati ad oggi, mi pare che il più grande « miracolo » è incontrare tanti giovani simili a lui; ragazzi che nella normalità della loro esistenza sono testimoni di una fede straordinaria che fa dire a chi li incontra: ma questi sono dei santi! Questo convincimento è cresciuto quando mi sono imbattuto nella « Compagnia dei Tipi Loschi», nata alcuni anni or sono a San Benedetto del Tronto, un gruppo di giovani che imitano il loro coetaneo Pier Giorgio con la stessa decisione, con la stessa capacità di entusiasmo fresco ed ingenuo nel testimoniare la fede. Primo Soldi, Verso l’assoluto. Pier Giorgio Frassati .

Conosci Pier Giorgio Frassati. A Imola una mostra sul santo | Da Il Nuovo Diario.

Immagine
L'esposizione itinerante, dedicata al giovane santo torinese, rimarrà a Imola fino al 19 ottobre. Dalla biografia alla spiritualità, fino alle passioni: «Ha incarnato le beatitudini del Vangelo» Di Martina Cara 7 Ottobre 2025 Un percorso espositivo per incontrare una «bella persona, una figura capace ancora oggi di parlare al cuore dei giovani e degli adulti». Questo è lo spirito che anima Conosci Pier Giorgio Frassati, rassegna itinerante dedicata al giovane torinese canonizzato lo scorso 7 settembre, ed esposta nella parrocchia di Sant’Agata da lunedì 5 ottobre fino al 19. La mostra, organizzata dall’Azione Cattolica nazionale in collaborazione con la Diocesi di Torino, viene ora portata a Imola dall’Azione Cattolica diocesana, e sarà visitabile ogni pomeriggio dalle 16.30 alle 18. L’ingresso è libero, ma sarà possibile prenotare visite guidate per gruppi contattando Valentino Arcolani al 346/2132118. Il resto nel collegamento qui di seguito: https://www.ilnuovodiario.com/2025/10...

Una settimana di iniziative per ricordare Pier Giorgio Frassati e le sue parole | Da Risveglio Duemila.

Immagine
A Ravenna una settimana di iniziative dedicate a Pier Giorgio Frassati organizzata dai Giovani di Azione Cattolica, Comunione e Liberazione, la Pastorale Giovanile e il Centro missionario. La presentazione di un libro in biblioteca Classense domenica 12 e la mostra saranno l’occasione per ricordare e approfondire la figura del santo e le sue parole. A chiudere la settimana Frassatiana venerdì 17 la veglia missionaria diocesana. Una settimana di iniziative «Pier Giorgio Frassati ha saputo coniugare una fede profondissima e un impegno instancabile, testimoniando il Vangelo con la sua vita». Per questo, spiega Pietro Berardi, vice presidente Giovani dell’Azione Cattolica, ha scelto di dedicare una settimana di iniziative al santo torinese. La Settimana frassatiana inizia domenica con l’inaugurazione di una mostra e la presentazione del libro di Lorenzo Zardi che mette al centro questa figura. Nell’anno del Giubileo, si tratta di un progetto comune che ha coinvolto anche Comunione e Libera...

Su Pier Giorgio Frassati - Che tanti giovani, come Pier Giorgio, incontrino il cristianesimo.

Immagine
Questo Dio si è imposto nella vita di Pier Giorgio Frassati, come Assoluto, come Mistero per cui vale la pena vivere e morire, ragione della quotidiana tensione a ricercare nei dettagli del proprio dovere tutto ciò che è giusto e merita lode. La sua luminosa umanità, appassionatamente tesa a dar valore ad ogni cosa, la sua ansia di amare e servire l'uomo indurranno molti laici, non v'è dubbio, a riscoprire la dignità della propria vocazione battesimale. L'augurio più sincero è che tanti giovani, attraverso le pagine dense e agili di questo libro, incontrino il cristianesimo come la più persuasiva ragione del vivere. Primo Soldi, Verso l’assoluto. Pier Giorgio Frassati .

Su Pier Giorgio Frassati - la fede nel quotidiano

Immagine
Per tutti questi motivi... il beato Pier Giorgio Frassati fu, nel suo ambiente, un autentico evangelizzatore. La realtà in cui operava fu investita dalla sua testimonianza coraggiosa, decisa, gioiosa. La sua persona era per tutti un richiamo a qualcosa di grande, nobile, bello, qualcosa di autenticamente umano, imprevisto e sorprendente, qualcosa che finiva coll'attrarre l'altro. In Frassati, la fede si è manifestata come nuovo modo di vivere la vita quotidiana, rivelando orizzonti accessibili a tutti gli uomini.                                                                                                        Soldi P. ,Verso l’assoluto, Jaca Book.

Don Primo Soldi su San Pier Giorgio Frassati

Immagine
Perché santità cristiana e nuova evangelizzazione del mondo si richiamano come i due poli di una medesima tensione? La risposta è semplice: ciò che manca ai cristiani dei nostri giorni non è tanto la ripetizione letterale dell'annuncio, quanto l'incontro con persone per le quali la fede è la ragione stessa della vita. Il nostro essere cristiani si fonda certamente prima di tutto nel battesimo. Ma è continuamente alimentato dagli esempi di coloro che credono con noi e che hanno dato segni del loro amore per il Signore prima di noi-quale povertà nella Chiesa senza i piccoli e i grandi santi di ieri e di oggi! Soldi P. , Verso l’assoluto,  Jaca Book.