Frasi di Pier Giorgio Frassati - "... la bestemmia... un sì brutto vizio...".
Torino, fine agosto 1922.
alla madre:
"L'altro giorno ho ricevuto dal Comitato Civile contro la bestemmia una scheda con la preghiera di dire a papà che desse il suo giudizio contro un sì brutto vizio che rende l'Italia meno civile di tante altre nazioni. Io te la unisco con la preghiera che appena papà giunga esprima il suo giudizio e poi lo trasmetta a Verona".
Al questionario il padre - assente da Berlino per accompagnare il Re - fa rispondere il 14 ottobre da Umberto Cosmo questo pensiero che Pier Giorgio inviò a Verona ad Amedeo Balzaro:
"La lotta contro la bestemmia non è un solo fatto di significazione religiosa, ma politica. Oltre che insulto alla divinità, la bestemmia infatti è sfogo d'ira e di passione. Redimere l'individuo da tale sfogo vuol dire cooperare a dargli il dominio e il controllo di se stesso. Ora il dominio di sé è il principio della forza morale. E senza forza morale un popolo non può fare grande politica".
Luciana Frassati, Calendario di una vita. 1901-1925. Pier Giorgio Frassati.
Commenti