Quando Pier Giorgio Frassati fu arrestato a Roma per un raduno di giovani cattolici | Fabio Piemonte su Il Timone.
In occasione del Giubileo dei Giovani non poteva mancare la presenza anche fisica di Pier Giorgio Frassati, le cui spoglie mortali sono esposte a Roma in questi giorni alla venerazione dei fedeli nella chiesa dei domenicani di Santa Maria sopra Minerva. Pier Giorgio è il ‘patrono’ dei giovani e un modello esemplare di giovinezza piena vissuta in Cristo. Egli ha vissuto eroicamente, nell’ordinarietà del quotidiano, le virtù di fede, speranza e carità, come racconta Vincenzo Sansonetti – firma nota ai lettori de Il Timone – nella sua biografia fresca di stampa Pier Giorgio Frassati. Una gioia senza misura (Ares 2025, pp. 216).
Vincenzo, nel ripercorrere la vita di Pier Giorgio Frassati, cosa ti colpisce maggiormente della sua fede?
«Pier Giorgio fa diversi incontri nella vita, soprattutto con alcuni padri gesuiti che lo aiutano a comprendere che la fede in Cristo è una cosa importante che nasce e si trasmette proprio attraverso un incontro. Di qui la fede – l’amore a Dio e al prossimo – diventa il suo faro, che egli alimenta in particolare attraverso una vita di preghiera intensa, la devozione a Gesù Eucarestia e il Rosario».
Il resto nel collegamento che segue:
Commenti