Un bell'articolo su Pier Giorgio Frassati laico domenicano.

Nato a Torino il 6 aprile 1901, Pier Giorgio Frassati dedicò la sua vita agli studi, alla pietà, alle attività apostoliche e sociali, sportive e di carità: luminoso esempio, per la gioventù, d’un cristianesimo autentico vissuto nel mondo.

A 18 anni quand’era studente universitario alla facoltà d’ingegneria, iniziò i contatti con l’Ordine di S. Domenico, ne studiò il carisma e all’età di 21 anni, il 28 maggio 1922, entrò a far parte del Laicato Domenicano, alla presenza del Padre Martino Stanislao Gillet, divenuto poi Maestro dell’Ordine. L’anno successivo emise la professione col nome di fra Girolamo, per stima e imitazione del grande Savonarola, che egli amava leggere unitamente a S. Caterina da Siena e a S. Tommaso d’Aquino. Morì il 4 luglio 1925 colpito da poliomielite fulminante.

Giovanni Paolo II lo definì «l’uomo delle Beatitudini» e lo dichiarò beato il 20 maggio 1990. La sua salma si trova nella cattedrale di Torino.

Il resto nel collegamento qui sotto:

https://www.amicidomenicani.it/beato-pier-giorgio-frassati-2/

La chiesa di San Domenico a Torino.



Commenti

Post popolari in questo blog

Ricognizione canonica del corpo del beato Pier Giorgio.

OGGI IL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI CONCLUSE LA SUA SCALATA VERSO IL PARADISO!

Frasi di Pier Giorgio Frassati - Lo studio: "... sarò morto a tutti tranne alla conferenza di S. Vincenzo... ".