Seguendo Pier Giorgio Frassati vogliamo attuare un’amicizia fondata radicalmente in Gesù Cristo, attraverso la quale dare un giudizio alle vicende della vita, agire cristianamente e aiutarci nelle circostanze quotidiane.
Ripartono i pomeriggi musicali in Contea, prossimo appuntamento domenica 26 gennaio, con un fantastico trio di ottoni in collaborazione con la Consulta Studenti del Conservatorio di L'Aquila
L’altro giorno sfogliando il calendario ho fatto una terribile constatazione: che ci avvicinavamo alla metà del mese ed allora mi sono detto fra di me qui è ora di intensificare lo studio ed allora ho deciso che appena giunto a Torino sarò morto a tutti tranne alla conferenza di S. Vincenzo e studierò dalla mattina fino alla sera. So che abbisogna una grande energia ma confido nella Provvidenza di Dio e perciò nelle preghiere degli amici. Sono lieto di rivederti e vorrei dedicarti non solo qualche giorno, ma tutto il tempo purché tale venuta non coincida in epoca di esame ed allora sarei forzato a far violenza ai miei affetti e strappare al tempo degli esami qualche ora in cui poter godere la tua cara compagnia. Pier Giorgio Frassati, Lettera a Isidoro Bonini – Pollone, 15 aprile 1925.
In questo articolo sono riportati alcuni passi delle lettere che per Giorgio scrisse ai suoi più cari amici, con i quali fondò la compagnia dei tipi loschi il 18 maggio 1924 durante una gita al Pian della Mussa. Come ci ricordava da un primo soldi nell'incontro del 11 settembre 1995 con le stesse parole di Pier Giorgio, la nascita dei teppisti non prende per improvvisa ispirazione ma già il 7 giugno 1921 si teneva di si tentava di comporre dei gruppi con questa finalità, camminare sempre nelle vie che il Signore ci ha tracciato sia nella vita privata che nella pubblica, cooperando il cammino che la grande famiglia degli uomini va penosamente facendo nel corso dei secoli, la promessa che il Divino Maestro nascente ha fatto agli uomini "pax in terra Omnibus bone volontatis". Al di là delle belle gite in montagna e delle giornate trascorse allegramente Pier Giorgio aveva ben chiaro che il legame che stringeva questo gruppo ristretto di amici era prima di tutto il...
Commenti