Post

Sulle orme di San Pier Giorgio Frassati. A Pollone continua l’invasione di fedeli | Da La Stampa.

Immagine
Quasi 8 mila i pellegrini giunti in un anno. Arrivano anche da Usa e Sud America. Da quando Pier Giorgio Frassati è stato canonizzato sono ormai trascorse settimane ma non sembra destinato a calare il flusso di pellegrini che arrivano a Pollone a visitare la villa e a percorrere i sentieri a lui dedicati. Solo quest’autunno sono circa 300 i fedeli che sono arrivati in Valle Elvo: «Gli scorsi anni il numero era pari a zero, oggi invece continuiamo ad assistere a un flusso continuo di pellegrini» spiega il parroco di Pollone don Luca Bertarelli. Il resto nel collegamento qui sotto: https://www.lastampa.it/biella/2025/10/16/news/pollone_pellegrinaggi_frassati_record_fedeli-15354565/

Su Pier Giorgio Frassati - Beh, preferisco così.

Immagine
Quella settimana di ritiro che Pier Giorgio trascorre a Villa Santa Croce dai padri Gesuiti in preparazione alla Pasqua è piena di gustose amenità. Come quando padre Righini lo becca con la testa sotto il letto in camera sua. Cosa fai? Che cosa cerchi? Nulla, volevo fare un po' di penitenza. Non potresti scegliere di fumare qualche sigaro in meno? Beh, preferisco così. Tutti passeggiavano nei corridoi con quell'aria mesta da « esercizi spirituali obbligatori »: a lui però non sfuggiva la comicità di pose affettate e doveva girarsi verso il muro perché non si accorgessero che era preso da un accesso di riso. Primo Soldi, Verso l’assoluto. Pier Giorgio Frassati .

Alla Piccola Casa della Divina Provvidenza di Torino (Cottolengo) la Celebrazione Eucaristica per i nuovi Santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis.

Immagine
Martedì 30 settembre 2025 alle ore 16 nella Chiesa della Piccola Casa di Torino (via Cottolengo 14) Padre Carmine Arice ha presieduto la Celebrazione Eucaristica in ringraziamento per la canonizzazione dei Santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis. Durante la Messa è stata letta l’omelia che Papa Leone XIV ha pronunciato domenica 7 settembre in Piazza San Pietro nella Solenne Celebrazione Eucaristica per la canonizzazione dei santi Frassati e Acutis. L’assemblea si è poi recata in processione con la reliquia di San Pier Giorgio Frassati verso la chiesa della Piccola Casa a lui dedicata.

Giubileo del mondo educativo, il Papa cita i santi Frassati e Acutis | Da La Voce e il Tempo, Pier Giuseppe Accornero.

Immagine
Roma – Papa Leone cita i santi Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, che ha canonizzato lo scorso 7 settembre, di fronte a migliaia di giovani studenti convenuti a Roma per il Giubileo del mondo educativo (30-31 ottobre). «Mi ricordate quando insegnavo matematica ai giovani. Siate persone di parola e costruttori di pace in famiglia, a scuola, nello sport e tra gli amici, andando incontro a chi proviene da un’altra cultura; educatevi a umanizzare il digitale con l’aiuto di san Carlo Acutis. Imparate da San Pier Giorgio Frassati che “vivere senza fede non è vivere ma vivacchiare” e, come lui, tendete costantemente “verso l’alto”, accendendo il faro della speranza nelle ore buie della storia. Abbiate l’audacia di vivere in pienezza. Non accontentatevi delle apparenze o delle mode: un’esistenza appiattita su quel che passa non ci soddisfa mai». Il resto qui di seguito: https://vocetempo.it/giubileo-mondo-educativo-il-papa-cita-i-santi-frassati-e-acutis/

Alla scoperta di Pier Giorgio Frassati

Immagine
"Vivere e non vivacchiare - Alla scoperta di Pier Giorgio Frassati" Oggi incontro con Marco Sermarini, fondatore della Compagnia dei Tipi Loschi, in occasione del 35° Consegno Fides Vita, a San Benedetto del Tronto.

32^ anniversario della Compagnia dei Tipi Loschi di San Pier Giorgio Frassati.

Immagine

32° anniversario della nostra Compagnia

Immagine
1 Novembre 2025 Oggi festeggiamo il 32° anniversario della fondazione della Compagnia dei Tipi Loschi di San Pier Giorgio Frassati! Grazie a Dio e viva San Pier Giorgio 

Frasi di Pier Giorgio Frassati / Testimonianza - Intere giornate sui monti a contemplare la grandezza del Creatore...

Immagine
"Ogni giorno che passa —scriveva— mi innamoro perdutamente della montagna... Se i miei studi me lo permettessero, passerei intere giornate sui monti a contemplare in quell'aria pura la grandezza del Creatore" . E impossibile elencare tutte le volte in cui negli scritti si parla delle escursioni verso mete sempre più alte e difficili, così come è difficile cogliere in tutta la sua ricchezza e profondità la sua passione per la montagna, verso cui provava un trasporto fatto di coraggio, ma anche di profondo spirito religioso. Nelle lettere la montagna ritorna nelle forme più disparate. Dal « Proclama » con cui si annuncia la conquista del « frutto proibito »—la Grivola—a quelle in cui si descrive la grotta scavata nel ghiaccio, per sfuggire all'assideramento, in un precario bivacco notturno, ai « saluti alpinistici », alle genziane inviate alle ragazze che non avevano potuto partecipare all'escursione. Primo Soldi, Verso l’assoluto. Pier Giorgio Frassati .  

Su Pier Giorgio Frassati - Sotto l’azione potente ddll’Eucarestia.

Un (…) gesuita, padre Leandro Ballario, che quando conobbe Pier Giorgio era anch'egli studente all'«Istituto Sociale» e vedeva quindi il compagno accostarsi quotidianamente alla Comunione, più tardi attestò: «Ho sempre pensato che si sia messo da allora alla pratica della Comunione quotidiana; pratica che, credo, non lasciò più fino alla morte. E fu sotto l'azione potente dell'Eucaristia, per quanto ne posso giudicare io, che cominciò a formare il suo carattere di cristiano pio, convinto e veramente forte, che riuscì di tanto  splendido esempio a tutti». Non bisogna dimenticare che in quegli anni ricevere la Comunione ogni mattina significava rinunciare a qualsiasi cibo dopo la mezzanotte: Pier Giorgio fin dai tredici anni si impegnò a rispettare rigorosamente questa norma, a volte con vero sacrificio. Carla Casalegno, Pier Giorgio Frassati .