Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Gagliarda Sambenedettese

Domani XX Gagliarda's Day

Immagine
#festafrassati25  La Polisportiva Gagliarda vi invita ad una serata sullo sport come mezzo per l'educazione e la crescita personale. Con l'ausilio di immagini e narrazioni, ci immergeremo in storie di atleti, momenti memorabili della storia dello sport e aneddoti, per riflettete su come le sfide possano trasformarsi in opportunità di crescita personale e collettiva. “ATLETI VERSO L'ALTO!". Videostorie di sport sulle orme di Pier Giorgio Frassati. Presenta NANDO SANVITO, giornalista sportivo. DOMENICA 15 GIUGNO alle ORE 21:30 presso il centro educativo "La Contea" contrada Santa Lucia, 25 a San Benedetto del Tronto. Vi aspettiamo!

Sorretti da comun destino, incontro con Nando Sanvito raccontato da una di noi.

Immagine
Domenica 16 giugno, il Centro Educativo "La Contea" ha aperto i suoi cancelli a tantissimi giovani sportivi in occasione del XIX Gagliarda's day, organizzato dalla Società Sportiva Dilettantistica, la Polisportiva Gagliarda. Ospite ormai fisso, perché grande amico e formidabile giornalista, Nando Sanvito, che ha presentato una serie di eventi e storie sportive in cui è stato coinvolto professionalmente e che gli hanno insegnato qualcosa di profondo per la vita. Una selezione delle stesse storie presentate a migliaia di persone anche molto diverse fra loro, avendo sempre gli stessi positivi riscontri, anche fra quelle non interessate allo sport. La forza di un linguaggio elementare, quello delle immagini, unito alla grandezza e alla drammaticità delle vicende umane che, se lette con sguardo attento, ci insegnano la bellezza dell'avventura del vivere. " Di fronte alla realtà ", spiega Nando, " ci possiamo stare in due modi: o pensando che se la realtà non...

100 ANNI FA, IL 18 LUGLIO 1914, NASCEVA IL GRANDE GINO BARTALI: PER FESTEGGIARLO DEGNAMENTE MARTEDI' 22 LUGLIO 2014 ABBIAMO INVITATO SUO FIGLIO ANDREA A MONTEPRANDONE. ACCORRETE NUMEROSI, NE VALE LA PENA!

Immagine
In occasione dei 100 anni del grande Gino Bartali vogliamo invitare tutti i nostri amici e simpatizzanti martedì 22 luglio 2014 alle ore 21,15 presso il Parco Pubblico "Boschetto" nel centro storico di Monteprandone a un incontro-testimonianza con Andrea Bartali, primogenito del grande uomo e campione di ciclismo Gino Bartali, dal titolo "Un diavolo di campione, un angelo di uomo. L'avventura umana di Gino Bartali". L'incontro è stato organizzato dalla Capitani Coraggiosi Cooperativa Sociale e dalla Polisportiva Gagliarda, col patrocinio del Comune di Monteprandone. Andrea Falcioni Presidente Polisportiva Gagliarda

IL PROGRAMMA DELLA FESTA DEL BEATO PIER GIORGIO FRASSATI 2014 E' ORA ONLINE

Immagine
Cari amici, troverete il programma della nostra festa sul nostro sito http://www.tipiloschi.com/Festa.aspx  ci sono incontri bellissimi a cui spero non mancherete.

La Gazzetta su Gino Bartali, ancora una volta grandissimo ed inarrivabile. Gino ancora una volta alla Festa di Pier Giorgio Frassati 2012

Immagine
Cari amici, ieri il Giro d'Italia ha fatto tappa ad Assisi e la Gazzetta dello Sport non ha perso l'occasione per dedicare due belle pagine al "nostro" caro e immenso Gino Bartali che settant'anni fa, proprio su quelle strade in terra umbra, sfrecciava con la sua Legnano tra mille pericoli per salvare decine di ebrei e perseguitati.  Vi allego le due pagine della Gazzetta da leggere e colgo l'occasione per invitarvi a comprare e leggere il libro di fresca uscita scritto da Andrea Bartali, figlio di Gino e nostro caro amico, intitolato "Gino Bartali, mio papà" (edito dalla Lìmina). Posso anche annunciarvi che Andrea Bartali verrà a presentare il suo libro al 7° Gagliarda's Day in programma martedì 26 giugno 2012 a Grottammare (AP), durante il 2° Spazio Gino per Uomini Vivi. Saluto tutti! Andrea Falcioni

E' uscito questo splendido libro...

Immagine
E' uscito questo bellissimo libro scritto dal nostro amico Andrea Bartali, e riguarda il suo caro babbo Gino. Gino Bartali si rese protagonista di imprese non solo sportive che sono venute fuori solo negli ultimi anni, e molti di noi le conoscono, anche perché abbiamo la fortuna di aver visto la splendida mostra su Gino fatta dai ragazzi della Gagliarda Sambenedettese, società sportiva di uomini vivi. La mostra passò anche al Giro d'Italia lo scorso anno a Belluno, permise a dei ragazzi di Genova di conoscere Gino e di farci conoscere, grazie alla loro professoressa, altre sue eroiche imprese di salvataggio di vite umane messe in pericolo dalla cattiveria e dall'ideologia. I ragazzi anni fa fecero un "Giardino degli Uomini Vivi", delle belle sagome realistiche che popolarono il bel giardino di San Francesco a Grottammare, e tra queste c'erano le sagome del beato Giovanni Paolo II, di Giovannino Guareschi, di Pier Giorgio Frassati, di Gil...