Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Club Alpino Italiano

I Sentieri Frassati del Nord-ovest, dove il nuovo Santo ha camminato | Stefano Ardito su Montagna.tv.

Immagine
Il 7 settembre Papa Leone XIV proclamerà Santo Pier Giorgio Frassati. La rete dei sentieri a lui dedicati permette escursioni di varia lunghezza. In Valle d’Aosta e in Piemonte si cammina proprio sulle sue tracce. Ci siamo quasi. Il 7 settembre, in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV proclamerà Santo il torinese Pier Giorgio Frassati , fervente cattolico e grande appassionato dei monti, stroncato da un male improvviso un secolo fa, il 4 luglio del 1925. Sarà un grande appuntamento del Giubileo 2025.  “Montagne, montagne, montagne io vi amo” recita una delle frasi di Frassati più amate. “Sempre desidero scalare i monti, guadagnare le punte più ardite; provare quella gioia pura, che solo in montagna si ha”. “Ogni giorno m’innamoro sempre più delle montagne” scrive a un amico “e vorrei, se i miei studi me lo permettessero, passare intere giornate sui monti a contemplare in quell’aria pura la Grandezza del Creatore”. (...) Da anni, gli escursionisti possono ricordare Pier Giorgio percorr...

Pier Giorgio Frassati spiegato ai più giovani, aspettando la canonizzazione - di Pamela Lainati su Lo Scarpone, periodico del Club Alpino Italiano.

Immagine
Il libro di Luca Diliberto è illustrato da Michele Bizzi, disegnatore di Topolino. Presto in tutte le librerie anche il libro sui Sentieri Frassati di Antonello Sica. Sarà capitato a qualche nonno spiegare ai nipotini il perché del proprio nome, e sentirsi magari chiedere: “ Ma allora ti chiami come uno famoso? ”. La differenza stellare di età, che oggi è ancor più enorme per via dei cambiamenti sempre più veloci e radicali apportati dalla tecnologia, fa sì che spesso l’ispiratore del nome sia un perfetto sconosciuto agli occhi dei giovani contemporanei (succede anche con i genitori). E passi se magari ci si trova a spiegare la vita di qualche santo piuttosto rinomato, ma se invece che una Lucia o un Pietro c’è un Pier Giorgio, vale la pena raccontare tutta la storia. Ed è quello che fa il protagonista del libro di  Luca Diliberto,  Pier Giorgio Frassati e la società dei tipi loschi , di Luca Diliberto , illustrato da  Michele Bizzi   (pp. 80, 12,50 euro, In dialogo ...