Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Africa

Papa: La gioia della Chiesa in Africa, frutto del seme dei missionari

Immagine
Benedetto XVI dice grazie per l’esperienza vissuta durante i suo viaggio in Camerun e Angola. Ha apprezzato la gioia e il senso del sacro delle comunità e ha notato la fruttuosità del lavoro dei missionari. Invito ai giovani perché partecipino alla messa per il quarto anniversario della morte di Giovanni Paolo II. Città del Vaticano (AsiaNews) – Un ringraziamento a Dio, ma anche alla Chiesa dell’Africa, alla sua gioia, al senso del sacro, e al sacrificio di tanti missionari in quella terra: è il grazie rivolto oggi da Benedetto XVI prima della preghiera dell’Angelus con i pellegrini presenti nella piazza san Pietro. Riservandosi di parlarne in modo più approfondito il prossimo mercoledì, all’udienza generale, il papa ha detto: “Desidero prima di tutto ringraziare Iddio e quanti, in vario modo, hanno collaborato alla buona riuscita del viaggio apostolico che ho potuto compiere in Africa nei giorni scorsi, ed invoco sui semi sparsi in terra africana l’abbondanza delle benedizioni del Cie...

Papa - Giovani, abbiate il coraggio delle scelte definitive.

Immagine
La folla che ha seguito il Papa in Angola Danze, musica e coreografie per Benedetto XVI che ai ragazzi dell’Angola parla del rinnovamento della vita che si trova nella fede. La cultura edonistica spinge ad aver timore di impegnarsi seriamente per il futuro, “ma quando il giovane non si decide, corre il rischio di restare un eterno bambino!” . Luanda (AsiaNews) – Giovani, abbiate il coraggio delle decisioni definitive, di assumere impegni per tutta la vita, sia che si tratti di creare una famiglia, sia che sentano la chiamata al sacerdozio. L’attuale cultura edonistica fa crescere i dubbi di fronte a tali scelte, ma Dio non lascia solo chi ha “il coraggio dell’avventura” . E’ un invito alla speranza e al coraggio di decidere quello che Benedetto XVI ha rivolto oggi pomeriggio a decine di migliaia di giovani angolani raccolti nello Stadio dos Coqueiros di Luanda, per un incontro sul tema "Ecco, io faccio nuove tutte le cose" (Ap, 21,5). Una festa fatta di canti, danze, coreog...

Missionario del Pime: Il Papa viene come amico dell’Africa

L'autore di questo articolo è un amico della nostra Compagnia, avendo partecipato come ospite e relatore alla festa del beato Pier Giorgio Frassati qualche anno fa. Padre Marco Pagani, della comunità Pime di Yaoundé, ha voluto condividere coi lettori di AsiaNews le sue attese sul pellegrinaggio di Benedetto XVI a Yaoundé (Camerun) e Luanda (Angola). L’attenzione della Chiesa a tutti gli africani, diversa dal neo-colonialismo della comunità internazionale. È urgente che cresca la fede degli africani per attuare con la cultura la dottrina sociale della Chiesa. Yaoundé (AsiaNews) - Gli abitanti del Camerun si stanno preparando al loro incontro con Benedetto XVI come ad un matrimonio: ai mercati da giorni vi sono lunghe file per comprare il “pagne”, il tessuto a colori vivaci stampato per l’occasione. Al centro della stoffa vi è il continente africano, una pacifica colomba che la sorvola e in basso due angioletti che sostengono il continente africano e infine un cartiglio che dà la not...

Papa: Pellegrino in Africa annunciando Cristo crocefisso, che rinnova il mondo

Benedetto XVI annuncia che si recherà a Yaoundé (Camerun) e Luanda (Angola), chiede di essere accompagnato dalla preghiera di tutti, anche con l’aiuto di san Giuseppe, suo patrono personale. Sostegno alla pastorale universitaria, per elaborare “una cultura ispirata al vangelo”. Un saluto alle decine di migliaia di “coccinelle”, le bambine scout d’Italia ed Europa. Città del Vaticano (AsiaNews) – Benedetto XVI chiede a tutti i fedeli di pregare “invocando Maria, Madre e Regina dell’Africa”, per essere accompagnato nel suo primo viaggio apostolico in Africa, dal 17 al 23 marzo prossimi. Parlando prima della preghiera dell’Angelus, dalla sua finestra su piazza san Pietro, egli ha detto di partire “con la consapevolezza di non avere altro da proporre e donare a quanti incontrerò se non Cristo e la Buona Novella della sua Croce, mistero di amore supremo, di amore divino che vince ogni umana resistenza e rende possibile persino il perdono e l’amore per i nemici”. Il pontefice sarà a Yaoundé ...