Su Pier Giorgio Frassati - Un giovane robusto ed abbronzato che parlava ad un crocchio di compagni tutt'altro che cattolici...
Aderì alla maggior parte delle forme di vita cristiana che offriva l'ambiente socio ecclesiale del suo tempo. Non era una raccolta di tes sere, né un'adesione puramente formale. C'erano circoli di preghiera, di carità, associazioni che più lo impegnavano: come il Circolo universitario Cesare Balbo al quale si dedicò assiduamente e dove incontrò numerosi compagni... Proprio gli amici del Circolo Cesare Balbo, di cui era animatore, lo ricordano assiduo alle adunanze, impetuoso e netto nel parlare, a volte anche un po' rude nel difendere i suoi principi. La sua era una presenza che s'imponeva all'ambiente che lo circondava. Lo confermano le testimonianze di molti studenti universitari che lo incontravano nelle aule del Politecnico. Uno di essi racconta di essere stato colpito mentre in un'aula si attendeva l'arrivo dell'insegnante da un giovane «robusto ed abbronzato che parlava ad un crocchio di compagni tutt'altro che cattolici».
Primo Soldi, Verso l'Assoluto. Pier Giorgio Frassati.
Il Castello del Valentino, sede storica del Politecnico di Torino. |
Commenti