Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Santa Comunione

Su Pier Giorgio Frassati - "Padre, ho vinto io"...

Immagine
Pier Giorgio venne in Terza Ginnasio al Sociale e subito aderì alla mia proposta di ricevere la Santa Comunione tutti i giorni. [La madre, ndr] temeva che potesse diventare un’abitudine per Pier Giorgio e non una vera pratica di fede; una cosa fatta alla meno peggio e senza intensità, insomma. Non conosceva evidentemente suo figlio e io mi limitai ad assicurarla che l’avrei fatto comunicare una volta alla settimana, dicendo però tra me: «Piglia tempo e camperai». Infatti, soltanto quattro giorni dopo sentii battere alla mia porta: era Pier Giorgio che saltando di gioia mi diceva: «Padre ho vinto io». «E che cosa mai hai vinto da essere così felice? Un terno al lotto?», gli risposi. E lui subito: «Eh, Padre... lei lo sa benissimo: posso fare la comunione tutti i giorni. Ho insistito tanto!». [...] Non dimenticherò più la gioia del suo volto quel giorno. [...] Parlava di Nostro Signore e dell’Eucarestia con entusiasmo indescrivibile. [...] Lui, che era così allegrone, quando parlava di c...

Comunione, in ginocchio o in piedi? Ecco cosa dice la Chiesa.

Immagine
L'articolo qui in calce è una ricostruzione precisa di tutte le regole vigenti nella forma ordinaria del rito romano a proposito della ricezione della Santa Comunione. E' noto invece che la Santa Comunione nel rito antico si riceva in ginocchio. Pier Giorgio Frassati, come molti sanno, aveva un amore profondo per Nostro Signore Gesù Cristo ed una specialissima devozione al Santissimo Sacramento: partecipava alla Santa Messa tutti i giorni (memorabile il "pressing" che fece a sua mamma finché non lo autorizzò), all'Adorazione Eucaristica notturna almeno una volta al mese, era promotore decisissimo di ogni forma di devozione a Gesù Sacramentato; durante la Messa e in particolare al momento della Comunione manteneva un contegno davvero esemplare di fronte al quale tutti rimanevano toccati, ne esistono decine e decine di testimonianze. Mostrare una speciale riverenza a Nostro Signore nelle forme che la Chiesa autorizza non può mai essere un male, i santi c...